La società ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico, con particolare riferimento allo sviluppo della produzione e successiva commercializzazione di applicazioni basate su registri digitali universali autocertificanti di beni materiali, mediante l’utilizzo di tecnologia blockchain.
Più specificatamente si occupa dello sviluppo, produzione e commercializzazione, registro universale digitale di veicoli ecologici basato su blockchain “permission-less” (Ethereum o blockchain analoghe).
Tale applicazione è innovativa in quanto utilizza la blockchain “permission-less” e gli ultimi standard nel campo dei token non- fungibili (come ERC721 di Ethereum), per la prima volta applicati ai veicoli.
La società potrà svolgere inoltre le seguenti attività secondarie alla prevalente:
- lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di piattaforme online, applicazioni mobili o altri strumenti web in generale;
- lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di soluzioni hardware e software negli ambiti dell’ICT e dell’Internet of Things (IoT);
- lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di big data platform, ovvero piattaforme per l’analisi aggregata di dati, ad esempio per facilitare la comprensione mediante la generazione automatizzata di statistiche e grafici;
- lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di software con utilizzo di algoritmi di intelligenza artificiale;
- lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di hardware open source;
- lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi basati sulle logiche della “sharing economy” (o economia della condivisione), anche avvalendosi di dispositivi hardware e software;
- la fornitura di servizi di consulenza su tecnologie innovative, in particolare sull’adozione di soluzioni basati su blockchain e DLT (Distributed Ledger Technology)